Alimentazione

bone

Qual è l'alimentazione corretta per i cani?

Le sue origini ne fanno un animale carnivoro, ma la stretta relazione che ha con l’uomo nel corso del tempo l’ha reso onnivoro.
Il proprio veterinario saprà scegliere l’alimentazione giusta da far seguire al nostro cane in funzione delle sue esigenze.
Se vogliamo seguire una dieta casalinga per cani equilibrata e giusta è bene fornire al nostro cane un alimento a base di carboidrati e un alimento con proteine di origine animale, carne  bianca, uova sode, pesce bollito e formaggi freschi in misura di egual rapporto.
Oltre all’alimentazione “casalinga” in commercio sono facilmente reperibili cibi pronti all’uso quali crocchette e scatolette.
Se optiamo per le scatolette, dobbiamo darne circa 30/40 gr per kg di peso. L’uso invece delle crocchette va considerato in altro modo, tenendo presente che 100 gr. di esse sono da considerarsi come circa 300 gr. di cibo umido e questo perché semplicemente le crocchette non contengono acqua.
foto repertorio 2

Perché forse, a frequentare un cane, si rischia di diventare migliore”

IMG_5632
IMG_5631

Come somministrare i pasti al cane

L’ideale in un cane adulto sarebbe fargli fare un minimo di due pasti, uno al mattino e uno alla sera.
Se si scelgono cibi già pronti come le crocchette o il cibo umido confezionato, sul retro delle confezioni si trovano le tabelle, che indicano la dose giornaliera adatta alle esigenze del cane.
I pasti li suddividiamo secondo il seguente prospetto:
-Da 1 a 3 mesi nr. 4 pasti;
-Da 3 a 6 mesi nr. 3 pasti;
-Da 6 a 18 mesi nr. 2 pasti;
-Da 18 > mesi nr. 1 o 2 pasti.
Una buona regola è quella di continuare a somministrare la dieta iniziata dall’allevatore e non cambiarla repentinamente. Solo successivamente potremmo, con la crescita del cucciolo, cambiarla.
Inoltre avremmo cura di:
-Non alternare un giorno i carboidrati e un giorno le proteine, ragionevolmente vanno somministrati ad ogni pasto sia carboidrati che proteine;
-Non cambiare frequentemente marca e proteina. Se non vogliamo che il nostro amico abbia mal digestioni, la soluzione è che una volta trovato un cibo che è di gradimento al cane, di qualità, che non gli provoca vomito e diarrea, gli dà un pelo lucido allora è quello giusto;
-Non va assolutamente mai lasciato il cibo sempre a disposizione. La mattina gli date il cibo, vi allontanate e dopo 15-20 minuti togliete la ciotola e poi si passa al pasto successivo;
-Non vanno dati cibi fuori pasto.
Shopping Basket
Hai bisogno di informazioni?