LA NOSTRA STRUTTURA

home

LA NOSTRA STRUTTURA

Nasce dall' intuizione di porre il centro per la selezione dei nostri amici, completamente immerso nelle verdi colline irpine, e più precisamente nella località di Aiello del Sabato (AV), al fine di dare la giusta dimensione ad una struttura ad esclusivo uso cinofilo amatoriale (senza la presenza di strutture adibite ad un uso privato, quali abitazioni, garage, ecc…).

La struttura è composta principalmente da box all’avanguardia da non meno di 8 mq, un box di circa 50 mq dove i cuccioli dopo la fase iniziale di allattamento interagiscono con i genitori al fine di favorire un’ apprendimento comportamentale che ne delinea a grandi linee la crescita, da ben definiti percorsi costituiti per lo sgambamento alternati da ghiaia fine e terreno che ne favoriscono la giusta postura e uno sviluppo armonioso, da un campo adibito alle molteplici attività cinofile di circa 1000 mq., nr. 2 sale parto, sala degenza ed un’area esclusiva dedicata al gioco e crescita dei cuccioli.

“Cane, fedele compagno, un amico su cui posso contare, un’anima silenziosa che mi accompagna nella vita”

Locali ad uso esclusivo del personale addetto che è sempre presente nel centro. La struttura, si avvale inoltre di ulteriori aeree dedicate, poste nell’ambito del territorio irpino, per una più corretta gestione degli animali in osservanza delle diverse esigenze che possono verificarsi.

L’organigramma della struttura prevede inoltre l’assistenza veterinaria continuativa nell’arco dell’intera giornata e per l’intero anno solare, persone qualificate per i vari compiti a loro dedicati nonché ci si avvale di periodiche consulenze con esperti nei vari campi: veterinari, ricercatori (soprattutto per le varie mutazioni genetiche dei virus), nutrizionisti, addetti alle disinfestazioni, ecc.. .

Nella nostra struttura, per i nostri cani, inoltre, ci occupiamo di educazione ed addestramento di base e avanzato (con attestazione ENCI per “Addestratori per cani da Utilità, Compagnia, Agility e Sport”) e tutti quei processi addestrativi che ne favoriscono il loro benessere iniziando sin dai primi giorni di vita (esempio: stimolazioni proposte dal programma Biosensor).

Con la collaborazione di veterinari e di istruttori, ci occupiamo del loro equilibrio psico-fisico avviandoli all’ educazione di base e per i cani che manifestano problemi comportamentali si procede al loro recupero.

I percorsi che vengono intrapresi più specificatamente sono: educazione urbana, socializzazione, guardia, difesa, puppy school, hadling, brevetti, rieducazione comportamentale e se opportuno addestramento personalizzato. 

Non viene lasciato nulla al caso curando con estremo zelo tutti i particolari.

IMG_3687